Birra MORETTI: logo

Sull’identità del Baffone della pubblicità della birra Morette, se ne sono dette tante.
La versione ufficiale dell’azienda, è che nel 1940 Lao Menazzi Moretti vide il baffone seduto ad un tavolino nel cortile del Boschetti di Tricesimo, gli chiese il permesso di fotografarlo e che cosa volesse in cambio. Al che l’uomo rispose: Ch’al mi dedi di bevi, mi baste (Mi dia da bere, mi basta). Vennero quindi scattate le foto che furono elaborate, nel 1947, dalla cartellonista Franca Segala.
Il risultato fu il manifesto del logo della birra Moretti: un uomo elegante in un abito verde scuro, estremamente naturale, con un bel cappello, grandi baffi e un viso che sembra custodire mille racconti.Storia
La fotografa tedesca Erika Groth-Schachtenberger, nota per le sue capacità di fissare sulla pellicola soggetti popolari, la Domenica delle Palme del 02/04/1939, scattò una foto al contadino tirolese Romed Schreiner nella locanda Stangl presso Thaur in Tirolo (Innsbruck).Nel 1956 Erika Groth scese in Italia con il marito per trascorrere le ferie.
Passato il valico di Coccau (Tarvisio) si imbatte nei cartelloni stradali pubblicitari della Birra Moretti che ritraggono l’immagine di Romed Schreiner.
Il disegno corrisponde fedelmente alla foto che lei scattò al contadino. Sorpresa per questo l’uso non autorizzato di una sua opera, ne chiese ragione con una lettera alla Birra Moretti; da qui scaturì anche una controversia legale.
Solamente il 17/12/1956, Lao Menazzi Moretti riconosce che lo scatto è di Erika Groth, chiede alla stessa di cedere tutti i diritti sulla fotografia in discussione e che, come ricompensa, le avrebbe inviato la somma da lei richiesta, corrispondente a 37.200 lire. Con quel denaro la Groth comprò due stufe.
Concludendo: la fotografia in questione proveniva da una calendario bavarese.
Per il birrificio questo episodio fu uno scorno, in quanto non era esattamente nell’intenzione di Moretti, pubblicizzare una birra friulana con la foto di un tirolese.
Nel 1984 Erika Groth-Schachtenberger pubblicò il libro (Le mie fotografie predilette), dove c’è la fotografia originale di Romed.

Pubblicità

1 Commento (+aggiungi il tuo?)

  1. Trackback: Birra MORETTI: logo — cjalzumit – Friuli mosaico di lingue

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.